Prof. Dott. Saverio Fortunato
(Specialista in Criminologia Clinica)

«Nel campo scientifico non č sufficiente conoscere le cause per affermare di conoscere qualcosa che da quelle cause ha avuto origine. Occorre la competenza del ragionamento, posto che qualunque idea perde il senso o ne acquista un altro rispetto quello originale, se non segue dei principi e non descrive le strutture ed i caratteri fondamentali della realtą. In questo senso il ragionamento peritale, oltre che da esperto, deve essere metodo-logico». (S. Fortunato, 2004)
 

Introduzione al Nuovo Manuale di Metodologia Peritale
Indice del Nuovo Manuale di Metodologia Peritale
I Collaboratori del Nuovo Manuale di Metodologia Peritale
 

Introduzione al libro Senso e conoscenza nelle Scienze Criminali
Indice del libro Senso e conoscenza nelle Scienze Criminali
I Collaboratori del libro Senso e conoscenze nelle Scienze Criminali
   
 

 

 
 

Ricerca sul campo delle devianze: droga e recupero del tossicodipendente


  La devianza sta negli occhi di chi osserva (Howard Saul Becker)
   
   
  Collaboratori nella Ricerca di studio sui tossicodipendenti
 


Dott. Giuseppe Maggio (Maresciallo Guardia di Finanza) Prof. Saverio Fortunato in un Centro di Recupero

   



Ezio Palombo e Saverio Fortunato autori del libro Lettera a un drogato


 

 
 


Foto: don Ezio Palombo, amico e collaboratore di don Lorenzo Milani

     

Lo studio sul Pensiero e l'Opera di Saverio Fortunato nelle Scienze Criminali

   

Il superamento della Grafologia e l'ideazione dei Crimini della Scrittura (Write Crime)